Features and Performance
Gli elastomeri in FKM (o FPM per gli standard ISO) fanno parte della famiglia degli tecnopolimeri fluorurati. Le performance di questi manufatti li rendono idonei in applicazioni in cui le temperature d'impiego vanno da -25°C a + 225°C. In certi casi la funzionalità in condizioni statiche è garantita anche a temperature inferiori a -45°C. Le principali applicazioni sono quelle del settore elettronico, aeronautico, nucleare, militare, automobilistico, nautico ed energetico. Tutte queste tipologine di O-Rings sono presenti nel nostro ORings Stock
Proprietà
- range di temperatura intermittente fino a 250 °C;
- resistenza alle basse temperature da -20 °C a -40 °C con l’uso di speciali formulati (GLT);
- resistenza alla fiamma e di solito auto estinguente dopo la rimozione;eccellente resistenza all’ossigeno, all’ozono a agli agenti atmosferici;
- resistenza ai prodotti chimici e ai solventi.
- eccellente resistenza contro idrocarburi, alifatici, aromatici e sostanze contenenti cloro;
- buona resistenza agli acidi e alcali inclusi gli ossidanti;
- scarso rendimento contro eteri, chetoni e basi.
Declinazioni e usi
FKM Speciali
Polimeri per basse temperature (PLT e GLT) Sono in grado di soddisfare contemporaneamente flessibilità alle basse temperature, resistenze ai fluidi con ottime caratteristiche meccaniche. Il contenuto di fluoro, a seconda delle tipologie, varia da 64 a 66.5%.
Polimeri perossidici (F e GF) rispetto ai tipi vulcanizzati a bisfenolo, abbinano migliori caratteristiche meccaniche e migliori resistenze chimiche in special modo a vapore e acidi e oli motore particolarmente aggressivi. Il contenuto di fluoro, a seconda delle tipologie, varia da 67 a 69.5%.
FKM standard
Special FKM
Copolimeri vulcanizzati a bisfenolo (A) fra le tipologie di mescole fluoroelastomeriche è la più usata in quanto combina il miglior valore di compression-set con la resistenza chimica e termica e una buona tenuta fino a -25°C. Il contenuto di fluoro è del 66%
Terpolimeri vulcanizzati a bisfenolo (B) garantiscono, rispetto ai copolimeri, migliore resistenza chimica e basso rigonfiamento alle benzine. Il contenuto di fluoro, a seconda delle tipologie, varia da 67 a 69%.
